top of page

Solen marginatus

 

Solen marginatus,  conosciuto comunemente come  cannolicchio  o cappalunga, è un mollusco bivalve della famiglia Solenidae. Vive da pochi metri a oltre 20 metri di profondità, in posizione verticale infossato nella sabbia ed è praticamente invisibile. La sua presenza viene rivelata soltanto dall'estremità dei sifoni che formano due fori visibili sulla sabbia dalla forma simile ad un 8.

La conchiglia ha una forma quadrangolare, il colore va dal marrone chiaro al giallo, è liscia e poco solida. La dimensione in genere va dai 12 ai 15 centimetri, ma può raggiungere anche i 17 centimetri di lunghezza. Dall'estremità superiore fuoriescono i sifoni riuniti. Il cannolicchio è un organismo filtratore, in quanto filtra attraverso questi sifoni enormi quantità d'acqua da cui trattiene il nutrimento. Dall’estremità inferiore sporge invece il piede, l'organo di movimento, che utilizzano per ritirarsi sotto la sabbia.

Il piede, molto grande e robusto, costituisce la maggior parte del mollusco commestibile. Questa è la vera arma di difesa del Solen marginatus: quando infatti avverte un’insidia, scende rapidamente con il piede nella sabbia tirandosi dietro la conchiglia. Sembra che in pochi secondi il mollusco riesca a scendere di parecchi centimetri sotto lo strato sabbioso.Si riproduce da aprile a maggio e viene pescato  in modo professionale con le draghe turbosoffianti: queste draghe penetrano per circa 20-25 centimetri nel fondo sabbioso. L’avanzamento viene inoltre facilitato da getti d’acqua a pressione, in modo da ridurre la resistenza. I molluschi vengono risucchiati ma contengono molta sabbia, per cui richiedono un'accurata pulizia prima del consumo.

In Spagna viene praticato anche l'allevamento mentre in Italia il prodotto disponibile è ancora totalmente pescato.

I Solen marginatus sono di notevole interesse commerciale e vengono comunemente venduta nel periodo invernale. Sono venduti prevalentemente vivi, ma per verificarne la freschezza basta toccare con un dito il piede. Se l'animale è vivo, dovrebbe ritirarlo prontamente.

I Nostri cannolicchi invece vengono pescati dai Nostri Pescatori uno ad uno con la tecnica della pesca sub.

Pesca del Cannolicchio più altre tecniche di pesca

© 2015 by Consorzio Ittico Santa Gilla.

bottom of page